50 – SANTARCANGELO FESTIVAL
Inaugurazione in collaborazione con Città di Ebla
SINOSSI
Centinaia di spettacoli, compagnie, parole, incontri, passioni, delusioni, tempeste. Dal teatro politico/popolare dei primi anni ’70 al teatro delle compagnie e al Terzo Teatro degli anni ’80, dal teatro dell’attore al teatro della performance, e infine al Festival senza teatro: il festival delle arti. Santarcangelo Festival è uno specchio fedele delle tendenze dell’arte performativa del nostro paese e del loro cambiamento, è un pezzo significativo della nostra storia, artistica, politica e sociale.
REGISTA
Michele Mellara e Alessandro Rossi lavorano insieme da circa vent’anni. “Fortezza Bastiani” è il loro lungometraggio d’esordio (Premio Solinas miglior sceneggiatura; Candidato miglior esordio alla regia David di Donatello). Hanno realizzato documentari sui grandi temi del diritto alla salute (“Le vie dei farmaci”; “Vivere, che rischio”), della globalizzazione (“God save the green”; “I’m in love with my car”), della vita politica italiana (“La febbre del fare”). I loro film sono stati proiettati e trasmessi in tutto il mondo ricevendo numerosi premi e alimentando partecipate discussioni. Nel 2017 il Biografilm gli ha dedicato un omaggio.
PROIEZIONE
17-05-2023 19:00
Ospiti: Michele Mellara (regista), Alessandro Rossi (regista), Roberto Naccari (direttore generale Santarcangelo dei Teatri), Claudio Angelini (direttore artistico Città di Ebla)
50 – SANTARCANGELO FESTIVAL
Italia 2020 – 76min