Loading...

IL PITCH DEL REALE

Con il patrocinio di
CNA Cinema e Audiovisivo Forlì-Cesena 

Meet the Docs! Forlì Film Fest 

presenta 

Il Pitch del reale Emilia-Romagna Edition 

Domenica 21 maggio 2023 ore 15.30 

presso Meet the Docs! Forlì Film Fest — ExAtr — Piazzetta Savonarola, Forlì. 

Vuoi realizzare un’opera di documentario — di qualsiasi tipo o formato — legata al territorio dell’Emilia-Romagna? 

Hai tempo fino al 12 maggio 2023 per scriverci e proporre la tua idea!
I progetti più meritevoli saranno selezionati e acquisiranno il diritto di partecipare a: 

• il workshop (gratuito e a numero chiuso) dedicato alla preparazione di un pitch, tenuto da Gianpaolo Bigoli (Wendy Film) sabato 20 maggio alle 14:30 (sempre all’interno di Meet the Docs! Forlì Film Fest); 

• il pitch del reale, in cui proporre la propria idea a una platea di produttori, registe, case di produzione e realtà culturali, con una commissione composta da:

Francesco Merini – Fondazione Bottega Finzioni – ETS, Bologna
Elisa Mereghetti – Regista e Vicepresidente Associazione Documentaristi Emilia- Romagna
Luca Nervegna – La Furia Film, Cesena
Sara Fiori – MalatestaShort Film Festival

L’idea ritenuta dalla giuria più produttivamente interessante potrà usufruire di una giornata di consulenza professionale sul progetto, offerta dalla casa di produzione Sunset. 

La call è aperta sia a chi è alle prime esperienze nel campo audiovisivo — essendo un’occasione per confrontarsi con professionisti del settore che possono consigliare nella realizzazione di un’idea — sia ai professionisti, per la possibilità di essere ascoltati da produttori e buyers interessati. 

REGOLAMENTO 

• Scadenza invio soggetti delle opere: 12 maggio 2023.  Deadline prorogata fino al 15 maggio 2023.

• Sono accettati soggetti di cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi e serialità che
siano di genere documentario e abbiano un collegamento contenutistico con la regione
Emilia-Romagna 

• I progetti candidati possono essere relativi a qualsiasi argomento e tipologia tematica,
ma si terrà in conto la reale fattibilità del progetto. 

• Non c’è limite di età per la partecipazione. 

• La partecipazione è gratuita.

Si richiede l’invio di un file .pdf all’indirizzo info@meetthedocs.it entro il termine delle 23:59 del 12 maggio 2023.
Il file deve contenere:
– Titolo del soggetto.
– Soggetto di max 4.000 battute spazi inclusi, corredato da eventuali link o immagini.
– Nomi e contatti

I soggetti saranno pre-vagliati da una commissione composta dallo staff del festival, coadiuvata dalla commissione del pitch.

I nomi dei progetti selezionati saranno comunicati via mail e pubblicati nella sezione news del sito meetthedocs.it e sui social della rassegna entro il 16 maggio 2023.

Per info
mail: info@meetthedocs.it

Scarica il PDF

Organizzato da

In collaborazione con

Prenota un tavolo
Dettagli contatto